Si ricordare l’importanza, in sede di eventuale controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate, di poter dimostrare l’utilizzo in “modalità 4.0” dei macchinari che hanno usufruito dell’iperammortamento o del credito d’imposta […]
Continua a leggereDal 1° marzo 2023 coloro che nel corso del periodo gennaio 2022 – febbraio 2023 abbiano già presentato all’INPS una domanda di Assegno unico e universale (AUU) per i figli […]
Continua a leggereLa Legge di Bilancio 2023 stabilisce che il “bonus mobili” per gli acquisti effettuati nel 2023 di mobili e grandi elettrodomestici compete sino ad un massimo di spesa di 8.000 […]
Continua a leggereSono aperti i portali degli istituti previdenziali (es. Inps) per la richiesta dell’indennità “una tantum” di 200 Euro a favore di lavoratori autonomi (compresi artigiani e commercianti), e professionisti iscritti alle […]
Continua a leggereSi propone al sottostante link un riassunto dei principali crediti d’imposta concessi alle imprese relativi al 2022 per far fronte agli incrementi dei costi di energia e gas naturale. Vista […]
Continua a leggereDal 09.09.2022 sarà possibile presentare la richiesta per il bonus fiere. L’incentivo è rivolto alle aziende italiane che partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia nel periodo dal 16.07.2022 […]
Continua a leggereLa Legge 127/2017 prevede l’obbligo di pubblicità “delle informazioni relative a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura […]
Continua a leggereSono state introdotto misure a favore delle imprese per contenere l’incremento dei costi energetici. I crediti d’imposta di seguito riportati possono essere utilizzati dalle imprese in compensazione su modello F24 […]
Continua a leggereIl Decreto Legge 8 giugno 2021, n.79 ha introdotto l’Assegno temporaneo per i figli minori a decorrere dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2021. L’Assegno temporaneo spetta ai soli […]
Continua a leggereIl Decreto Sostegni Bis (Dl 73/2021) per favorire la capitalizzazione delle imprese, prevede un incremento al 15% dell’agevolazione Ace. L’Ace è un incentivo che determina la possibilità di dedurre dal […]
Continua a leggere