La Legge di Bilancio 2025 proroga, con modifiche, anche per il 2025 la detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. La detrazione d’imposta è pari al 50% della spesa sostenuta […]
Continua a leggereLa Legge di Bilancio 2025 al comma 436 e seguenti, prevede un’aliquota Ires (quindi per srl, spa, cooperative, ecc. escluse le società in liquidazione, in procedura concorsuale liquidatoria e quelle […]
Continua a leggereGli incentivi per investimenti in industria 4.0 da parte delle imprese a partire dal 2025 saranno soggetti ad un limite nazionale di spesa di 2,2 miliardi di Euro di risorse […]
Continua a leggerePer gli interventi di ristrutturazione edilizia effettuati dal 01.01.2025 la Legge di Bilancio riduce la detrazione PER LE CASE DIVERSE DALL’ABITAZIONE PRINCIPALE dal 50% al 36% con limite di spesa […]
Continua a leggereLa Legge di Bilancio 2025 prevede che la sostituzione di caldaie A GAS da 01.01.2025 non goda più della detrazione del 65/50% (ripartite in dieci anni). Le caldaie restano agevolabili […]
Continua a leggereE’ online la piattaforma del Gse per “prenotare” gli investimenti in industria 5.0. Il credito d’imposta 5.0 si riferisce a progetti di innovazione che garantiscano un risparmio energetico di almeno […]
Continua a leggereIl 26.02.2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il primo decreto Pnrr che introduce i crediti d’imposta per transizione 5.0. Saranno necessari ulteriori decreti attuativi affinchè sia operativo ma è […]
Continua a leggereDal 1° marzo 2024 coloro che negli anni precedenti abbiano già presentato all’INPS una domanda di Assegno unico e universale (AUU) per i figli a carico, accolta e in corso […]
Continua a leggereLa Legge di Bilancio 2024 prevede che la spesa massima su cui calcolare il bonus del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici passa da 8mila a 5mila euro. […]
Continua a leggereIl decreto legislativo sul primo modulo di riforma dell’Irpef stabilisce che dal 01.01.2024 l’Ace, ossia un incentivo che era riconosciuto sugli incrementi di capitale investiti nelle imprese, viene eliminata, prevedendo […]
Continua a leggere